La web analytics per aumentare le performance dei canali digitali
La web analytics è fondamentale per impostare una strategia di web marketing di successo.
Occorre raccogliere i dati giusti, analizzarli con costanza nel tempo, creare metriche e indicatori in linea con gli obiettivi di business.
Il tracciamento dei dati
Questa per noi è la fase più delicata di tutto il processo data-driven.
Una corretta web analytics dipende da un buon tracciamento dei dati e poi dalla configurazione di piattaforme costruite proprio per esporre in maniera corretta e scientifica i flussi di dati generati dai canali digitali.
Per questo concentriamo le nostre competenze sull’implementazione dei più usati software di monitoraggio a oggi in commercio:
Google TAG Manager
Google Analytics
Google Optimize
Google Data Studio
Hotjar
Blogmeter
…
La misurazione
L’analisi e l’interpretazione dei dati è un’attività che esige competenze matematiche e statistiche.
Grazie a queste informazioni abbiamo elementi oggettivi per andare a migliorare i canali di acquisizione:
Facebook Ads
Google Ads
Motori di ricerca
Social organico
Email marketing
…
L’ottimizzazione e l’approccio data-driven
Forti dei dati acquisiti e correttamente interpretati grazie alle due fasi precedenti (Tracciamento e Misurazione), abbiamo tutti gli elementi per cominciare il processo di modifiche migliorative per aumentare le performance su tutti i canali digitali.
La procedura si basa sulla realizzazione di attente strategie guidate appunto da un approccio Data-driven e all’uso del Design Thinking in particolare con il Business Model Canvas.
Cosa si intende per Web Analytics e a cosa serve?
La web analytics è parte integrante di una strategia data-driven, dove i dati devono essere tracciati e poi interpretati.
La web analytics è un fattore indispensabile per avere consapevolezza delle performance digitali e quindi di migliorarle in modo efficace e tangibile.